lunedì 6 marzo 2023

"Il bacio dell'angelo caduto: la saga completa", Becca Fitzpatrick

Il bacio dell'angelo caduto. La saga completa : Fitzpatrick, Becca,  Serratore, Loredana, Annoni, Irene, Ricci, Valentina: Amazon.it: Libri

 Titoli: Il bacio dell'angelo caduto (1); Angeli nell'ombra (2); Sulle ali dell'angelo (3); L'ultimo angelo (4).

Autrice: Becca Fitzpatrick

Anno e casa di pubblicazione: 2015, Piemme

Prezzo: €20,00






Per questa recensione faccio le cose in grande, perché ho deciso di parlare di ben quattro libri in un colpo solo. Questa saga me la sono letta in tipo una settimana, non riuscivo a metterlo giù. Ma se questa frase, di solito, ha connotazione positiva, segno che un libro ci è piaciuto, in questo caso non sono proprio sicura che sia così: la me quindicenne, seppellita ancora nei meandri del mio cervello, scalpitava per uscire e obbligarmi a valutarlo almeno quattro stelle, mentre la voce della mia coscienza mi vessava per essere impietosa e mettergliene una. Alla fine ho scelto un compromesso e questa saga se ne becca due tonde tonde per direttissima, così sia il mio cuore che la mia mente sono in pace.

Ma che cos'è che non funziona in questo libro (perché le cose che funzionano sono pochissime e possono essere riassunte con una parola: Patch)? Innanzitutto la protagonista, Nora, che è la solita protagonista sciacquina. Per amor di cronaca lei qualcosa di diverso ce l'ha: le piace studiare, sì, ma anche truccarsi, andare a fare compere di vestiti e, invece di citare a sproposito Shakespeare e Jane Austen, le piace ascoltare Chopin. O almeno così ci dice lei, dato che non ci viene mai data prova della sua passione per la musica classica, a parte qualche allusione qua e là. In comune con le protagoniste sciacquette invece ha la matematica abitudine di essere una rompipalle clamorosa e di ficcarsi nei guai da cui Belloccio (che qui come detto si chiama Patch) dovrà salvarla. La trama poi non ha un minimo di guizzi, i conflitti si creano e vengono risolti con uno schiocco di dita, non c'è un minimo di tensione né tra i personaggi né a livello di avvenimenti che ti porti a voler sapere come va avanti e se si continua a leggere è per pura curiosità di sapere fino a che livelli di assurdità si arriverà e soprattutto quali scuse si inventerà Nora per allontanarsi da Patch e creare una sorta di slow burn per tirare la storia alla lunga. Perché alla fine sappiamo che l'obiettivo degli young adult è questo: la ship. Tutto il resto è marginale. Il problema è che, pur rimanendo uno YA, qualcosa da cui non aspettarsi particolari ricerche stilistiche, sarebbe comunque stato molto più interessante se ci fosse stata una ricerca più approfondita sugli angeli, sulle gerarchie celesti e sulla religione, in modo da far capire un po' meglio il worldbuilding al lettore. Invece vengono dette due cose, probabilmente studiate a catechismo o prese da Wikipedia, e l'argomento si chiude lì. Quello che dovrebbe essere il centro della vicenda viene relegato a margine perché al centro c'è, come già detto, la storia d'amore impossibile tra Nora e Patch, allungando il brodo di una vicenda che poteva essere raccontata in due libri, volendo essere generosi. Dal punto di vista stilistico, ho sempre detestato i romanzi scritti in prima persona, soprattutto se il prologo è scritto in terza persona. E indovinate un po'? in questo libro il prologo (i prologhi) sono scritti in terza persona mentre il corpo del romanzo è raccontato dal punto di vista di Nora. Stare nella sua -non troppo brillante- testa per quattro libri è stato angosciante, credo che un mio gruppo neuronale abbia subito danni per colpa di tutti i suoi strilli, sospiri e pensieri sconnessi.

Per concludere, c'è un altro elemento che caratterizza questa saga che mi ha lasciata basita: le sensazioni olfattive. Patch passa dal sapere di sigaro, alla menta, alla terra bagnata, e poi ancora ruggine, zucchero filato stantio e acqua fetida, bagnoschiuma alla menta e pepe nero eccetera. Il mio cervello sta ancora cercando di elaborare a tal punto che non mi vengono in mente nemmeno delle battute da fare.

Nessun commento:

Posta un commento

"Morituri fighting league", Ben Bamboo Korami

  Per questo libro farò una cosa che di solito detesto. Vi lascio la trama, così poi ci torna utile per il ragionamento che voglio fare dopo...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube