lunedì 27 marzo 2023

"Il racconto dei racconti": bello ma non è il mio genere

Il racconto dei racconti - Tale of Tales - Film (2015) - MYmovies.it
Titolo: Il racconto dei racconti
Regista: Matteo Garrone
Anno di uscita: 2015














È questo che si dice quando non si vuole offendere qualcuno che ci ha consigliato caldamente un libro o un film che a noi non è piaciuto, giusto?
Ecco, questo film allora è bello ma non è il mio genere.
Scherzi a parte, "il racconto dei racconti" non è un brutto film, anzi, tutto il contrario. È stato un bellissimo film che però a mio gusto era un po' troppo cruento, gore se si vuole utilizzare un termine più internazionale. Se si vuole trovare un paragone, mi ha ricordato in alcuni punti, per ambientazione e personaggi, un film di Guillermo del Toro con un sacco di sangue, un labirinto del fauno con lo splatter (e già quello non era un film all'acqua di rose). È un susseguirsi e un intrecciarsi di storie sanguinose, la mia preferita è stata senza dubbio quella della principessa Viola, mentre quella delle due gemelle, una delle quali finisce per scorticarsi per essere bella e giovane quanto l'altra è stata quella che ho preferito meno (onestamente ho fatto molta fatica a guardarla, ma ripeto, sono io che ho lo stomaco debole). Ho qualche dubbio riguardante il finale, che speravo mi spiegasse un po' meglio com'erano intrecciate tutte le storie, ma in realtà non ci viene detto molto: si vedono tutti i personaggi riuniti insieme nella sala del trono dove Viola viene incoronata e tutto si chiude lì, quindi mi rimetto a chi ha capito il senso della storia o chi ha letto il libro di Basile da cui il film è tratto (è una mia grande mancanza, lo so, recupererò prima o poi) per farmi spiegare che è successo nello specifico, sempre che sia successo qualcosa, che ci siano delle interpretazioni da fare. È stata interessante l'ambientazione fantastica, ancora più considerando che il libro è stato scritto nel 1634), ma seriamente credo che ci saranno delle scene che tormenteranno i miei incubi per un bel po'.

Nessun commento:

Posta un commento

"The steel remains", un libro che mi è piaciuto, ma qualche riserva

  Prima di cominciare con la recensione, parto con una lamentela, che per chi mi segue su questi schermi da un po' non è una novità, ma ...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube