Cosa vuoi leggere?

venerdì 14 aprile 2023

"Il regno corrotto" di Leigh Bardugo, alias il mio sproloquio contro Nina e Matthias

EPUB][PDF] Il regno corrotto Grishaverse BY Leigh Bardugo on Audible New  Version.ipynb - Colaboratory

 Titolo: il regno corrotto

Autrice: Leigh Bardugo

Anno e casa di pubblicazione: 2019, Mondadori

Prezzo: €19,90

Genere: Fantasy Young Adult





Se per il primo libro ero partita in quarta  a tesserne le lodi, nel caso de "Il regno corrotto" ho qualche riserva in più. Non tanto perché sia stata una letteratura spiacevole, anche in questo caso l'ho letto tutto d'un fiato e l'ho amato, quanto perché la struttura della storia ha iniziato a caracollare un po' di più. Kaz si è trasformato in un dio invincibile, che non sbaglia mai niente ed è semplicemente perfetto (salvo poi ridimensionarsi un minimo nella seconda parte del romanzo), l'utilità di Nina e Inej è stata quella di essere delle donzelle da salvare e Matthias si è trasformato in un cane che ringhia e sbava. Gli unici due personaggi che salvo sempre e per sempre sono Jesper e Wylan. Loro sono puri, perfetti e scritti a meraviglia, fallibili perché umani, innamorati e che si comportano da ragazzi della loro età (anche se Jesper sembra comunque un pelino troppo adulto per la sua età, ma per ogni possibile approfondimento a riguardo vi rimando alla recensione del volume precedente che trovate qui).

Un'altra cosa che mi ha dato da pensare è stata la sottotrama dell'evasione dei Grisha da Ketterdam, e il pretesto con cui viene inserita nella storia. Seriamente Nina si mette a contrattare con Kaz su una cosa che non c'entra niente nel momento sbagliato? Cioè di Nina sappiamo che è una soldatessa Grisha, sì, ma prima di adesso non ci era mai stato mostrato un suo piano per far scappare i Grisha da quella fogna in cui venivano schiavizzati, quindi la sua richiesta risulta fuori luogo, un pretesto campato per aria per allungare il brodo di un libro che altrimenti sarebbe stato più corto e non si sapeva bene come tirare avanti. Alla luce di quello che ho detto prima sui personaggi di Nina e Matthias, questa storia non ha senso di esistere. Se nel primo libro i due avevano una chimica incredibile, qui tutto si appiattisce: la personalità di lei girava al novanta percento sul fatto che fosse una Grisha Spaccacuori, ma qui ha "perso" i poteri per colpa della parem, mentre lui era descritto come uno scimmione che si sarebbe tagliato una mano per la sua patria, ma alla fine del primo libro ha voltato le spalle a Fjerda quindi anche nel suo caso la portata del personaggio si riduce di molto. E il fatto che anche dal punto di vista della relazione sti due qui non concludano niente mi dà un fastidio allucinante. Quando si dice "oltre al danno la beffa": oltre al danno di aver appiattito due dei personaggi più interessanti di "sei di corvi" (anche se su Matthias ho sempre nutrito qualche dubbio) la beffa di non averli fatti finire insieme, problema che la cara buona vecchia Bardugo si è trascinata dietro già dal primo libro, quando lui ha fatto evadere lei dalla cella della Fortezza di Ghiaccio, ancora di più perché loro si conoscevano e si stuzzicavano già prima dell'inizio del libro, e il fatto che dopo aver fatto pace non concludano niente nonostante i continui flirt mi ha infastidita ancora di più. Il fatto che siano stati dedicati a entrambi POV separati e che a volte erano messi in consecuzione poi mi ha annoiata a morte, perché mi sono dovuta sorbire il doppio delle pippe mentali. Tuttavia c'è da dire che non si meritavano la fine che c'è stata, Matthias, per quanto fosse un bietolone, non si meritava di morire e quei due si meritavano una gioia.

Se vi state chiedendo se mi sono dimenticata di Kaz e Inej no, non li ho dimenticati. Anche la loro relazione avrebbe potuto essere di proporzioni epocali, e capisco perché Inej sulle prime abbia rifiutato Kaz, però ho come avuto l'impressione che lui non fosse realmente innamorato di lei, ma che la sua fosse più che altro una semplice infatuazione, un rapporto di stima che aveva nei confronti di una persona che conosceva molto bene, e che per questo non si è minimamente sforzato di curare i suoi difetti come gli aveva chiesto Inej. Altrimenti non si spiega perché, nonostante tutte le occasioni che ha avuto per farsi avanti, baciarla, e anche tentare qualcosa in più sono andate sprecate in questo modo. Per questo, come dicevo all'inizio, gli unici due personaggi "sani" e che io mi sento di salvare al cento percento sono Jesper e Wylan: la loro relazione cresce in modo più o meno lento ma costante, loro due insieme sono perfetti (e forse un po' sono di parte, perché Jesper è il mio personaggio preferito, quello costruito meglio, quello più realistico e più umano, il mio protetto e quello per cui farei di tutto), hanno una chimica perfetta e io auguro a entrambi ogni bene.

Nessun commento:

Posta un commento

La via dei re verso la depressione.

  Che parto. Che. Parto. Questo è stato indubbiamente uno dei libri più pesanti e complessi (dal punto di vista strutturale più che stilisti...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube