Cosa vuoi leggere?

domenica 7 maggio 2023

"La cattedrale del male", Giannicola Nicoletti

La Cattedrale del Male : Nicoletti, Giannicola: Amazon.it: Libri

 Titolo: La cattedrale del Male

Autore: Giannicola Nicoletti

Genere: Horror, Thriller, Storie dell'Occulto

Prezzo: €12,99 (cartaceo)

             €4,99 (eBook)








Questo periodo è stato per me un mese di grandi scoperte, e a questo giro voglio parlarvi di un genere che conosco poco, con un libro che ho avuto il piacere di leggere per un GDL. Il libro in questione è "La cattedrale del male", primo volume di una trilogia, e se il titolo vi dice qualcosa è perché è ispirato al romanzo storico "la cattedrale del mare" di Falcones.

La storia comincia quando Johnny Baker, operaio impiegato in lavori di manutenzione in una chiesa della città di Elawer, dopo una scaramuccia tra un suo collega e il custode della suddetta, per chiarirsi col custode scopre nella sua casa due corpi in avanzato stato di decomposizione. Allarmato chiama la polizia, che dopo uno scetticismo iniziale decide di indagare. Nel frattempo, Johnny compie delle indagini per conto suo, indagini che coinvolgono la moglie, che finisce uccisa da una setta satanica che opera proprio nella chiesa dove Johnny sta lavorando. Non mi addentrerò ulteriormente nella spiegazione della trama nel caso in cui ci sia qualche curioso che ha intenzione di leggere come la storia prosegue.

Di questo romanzo ho apprezzato particolarmente lo stile scorrevole, i continui colpi di scena che mi hanno spinta a leggerlo in poco più di un giorno e la curiosità che questo genere nuovo mi ha infuso. La componente horror devo dire che è molto accattivante e tiene sveglia l'attenzione del lettore. Devo però fare qualche appunto allo stile: ho trovato, per mio gusto personale, si capisce, che ci fossero troppe virgole usate spesso a sproposito (un esempio su tutti può essere "l'oscillazione provocata dall’impatto, fece cadere quel libro appoggiato su di esso", che oltretutto è una frase un po' contorta, se letta nell'insieme del discorso che viene fatto, oppure ancora "Nessuno di loro si sarebbe mai azzardato a lamentarsi con lui né, tantomeno, avrebbe mai avuto il coraggio di affrontarlo"), dialoghi in "doppiaggese" (ricchi di esclamazioni che in un dialogo vero non sarebbero mai state utilizzate, come "maledetto!", "Inoltre, dal distretto di polizia della vicina Maywood" eccetera), dialettalismi/altre espressioni in doppiaggese ("Si tratta di due motociclisti, Paul Carstone e la sua donna Amanda Taylor"), in un'occasione ho trovato anche la consecutio temporum sbagliata ("non lo conoscevo molto, ma credo che sia un brav’uomo come il resto della comunità" dovrebbe essere "fosse un brav'uomo") e qualche capitombolo logico (come quando il protagonista origlia una conversazione tra il prete e l'autista e, dopo un po' che questi stanno parlando, pensa: "Mi fu subito chiaro che l’autista era un altro che sapeva tutto e seguiva anch’egli le regole di quella congrega", quando questi due sono pagine che stanno facendo complotti, l'hanno nominato in prima persona e hanno nominato l'agente che sta seguendo le indagini, oppure Sam, che prima dice che uscirà dalla sua cella solo da morto per espiare i suoi peccati e poi implora Johnny di liberarlo per lo stesso motivo). Segnalo inoltre un refuso a pagina 110 dell'e-book, "ritenne doveroso venirlo a trovarlo", la consecutio temporum sbagliata a pagina 114 e la coniugazione sbagliata di un verbo a pagina 119 ("Mi alzai e uscì dalla stanza senza voltarmi" al posto di uscii) Ultimo, ma non per importanza, ho digerito poco il fatto che al 60% circa della narrazione il punto di vista sia cambiato, per un romanzo scritto in prima persona (che fino a quel punto tutto sommato mi era piaciuto) non è una scelta stilistica che mi fa impazzire, ma questo chiaramente è un mio gusto personale, chi sono io per giudicare? Da ultimo, ho trovato il romanzo leggermente sbilanciato, un po' troppo frettoloso in alcuni punti ed eccessivamente lento in punti "secondari".

In sintesi, la storia è costruita bene, i personaggi e l'ambientazione sono interessanti, ma la struttura del romanzo necessita di una profonda revisione.

Nessun commento:

Posta un commento

"The steel remains", un libro che mi è piaciuto, ma qualche riserva

  Prima di cominciare con la recensione, parto con una lamentela, che per chi mi segue su questi schermi da un po' non è una novità, ma ...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube