Cosa vuoi leggere?

venerdì 22 settembre 2023

"Engaged, il libro di Renzo"

Io amo "i promessi sposi". Ho sempre avuto molto feeling nei confronti di quel romanzo perché sono entrata in empatia con i personaggi, almeno quelli maschili, che secondo me sono ben sfaccettati. Però quel libro secondo me ha un difetto, ovvero che è stato scritto da un uomo profondamente credente. Nell'800. "Engaged, il libro di Renzo" corregge tutti gli "errori" che si porta dietro l'opera originale, unendo la sfera religiosa a quella fantastica, l'amore, l'eresia, la stregoneria e una trama accattivante che ti tiene incollato alle pagine fino alla fine. Alcuni elementi, quali età e l'inserimento di alcuni personaggi assenti dal testo manzoniano, sono stati cambiati quel tanto che bastava da giustificare il fatto di aver scritto un retelling. Personalmente uno dei miei preferiti è stato Simone Manzoni, è la spalla di Renzo quando ha bisogno di un consiglio o di una risata, ma sa anche essere serio e riflessivo quando serve. Ma la cosa più importante di tutte sappiamo già qual è. Beppe Roncari ci ha dato una speranza per una ship, per LA ship: Beppe Roncari ha creato uno spiraglio per la Tramadrigo, una cosa che Manzoni non si sarebbe mai sognato di realizzare.

Anche i personaggi femminili sono molto più interessanti, e in particolare mi riferisco a Lucia: secondo Manzoni le donne erano poco più che angioletti del focolare, esseri fragili e timorati di Dio, che dovevano passare la vita a pregare e sfornare figli fino allo sfinimento. Non a caso l'unica donna interessante era la monaca di Monza, che Manzoni critica aspramente definendola "sventurata". Qui invece Lucia è una ragazza intraprendente e anche un po' testarda, tiene testa a Renzo in più di un'occasione e ha un segreto da proteggere. In parole povere ha una personalità più solida dell'originale ed è un personaggio interessante.

Ma parliamo dei "cattivi". Ad eccezione di Attilio, che ho odiato tanto nell'opera originale che qui, ho rivalutato sia il Griso che soprattutto Rodrigo, a tal punto che una delle mie paure più grandi è che venga mantenuto il finale originale. In quel caso affonderò in una valle di lacrime, ne sono certa.

Per questi motivi, "Engaged, il libro di Renzo" è sicuramente uno dei libri più belli letti quest'anno.

Nessun commento:

Posta un commento

La via dei re verso la depressione.

  Che parto. Che. Parto. Questo è stato indubbiamente uno dei libri più pesanti e complessi (dal punto di vista strutturale più che stilisti...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube