giovedì 16 maggio 2024

"Lore Olympus; season 1" Rachel Smythe

Lore Olympus, Season 1 by Rachel Smythe | The StoryGraph

Due giorni. Ecco quanto mi ci è voluto per finire questa "prima stagione" di Lore Olympus. Due giorni di lettura molto intensa che mi hanno ributtata a capofitto in quella che è stata una delle mie ossessioni per un certo periodo della mia vita.

No, questo non è un fuori programma. O meglio, in un certo senso lo è, dato che prima d'ora non ho mai parlato di fumetti su questo blog, ma sentivo il bisogno fisico di parlare di questa storia.

Ho iniziato questo webtoon nel 2019, quindi poco dopo l'inizio della sua pubblicazione, ma dopo essere andata in pari ho iniziato a perdere l'attenzione e la concentrazione per stare al passo con gli aggiornamenti settimanali, per cui a un certo punto l'ho abbandonato con la promessa di riprenderlo in mano prima o poi.

Poco tempo fa ho letto "a touch of darkness", forse uno dei libri più butti letti non solo quest'anno ma in generale nella mia breve esistenza passata su questa roccia fluttuante nel nulla. E confrontandomi con una ragazza mi sono ricordata dell'esistenza di Lore Olympus, per cui mi sono resa conto che il momento di riprenderla in mano era arrivato.

Mi sono immersa di nuovo tra le tavole di questo fumetto, tavole che sono molto particolari, i disegni all'inizio lasciano un po' perplessi, soprattutto (forse) per vedere Dèi che sembrano "umani giganti" ma con la pelle colorata in maniera inusuale. Voi vi aspettereste mai di innamorarvi di un omone con la pelle blu, gli occhi rossi e i capelli bianchi? No? E invece vi sbagliate, perché è proprio quello che succederà se leggerete questo fumetto. So che tecnicamente questo è molto famoso e sono in pochissimi a non averne mai quantomeno sentito parlare, però se non l'avete letto vi consiglio di farlo per la profondità psicologica dei personaggi, per la sensibilità e la dolcezza con cui vengono trattati certi argomenti come lo stupro e la violenza domestica. Ovviamente ci sono personaggi di tutti i tipi, da quelli al 100% positivi (seriamente, quanto è patato Eros?) a quelli grigi (e sorprendentemente, ma senza fare spoiler, Persefone è una di questi) a quelli al 100% negativi, quel tipo di persone che nella vita reale devono stare assolutamente lontane da me.

Vedere gli Dèi greci avere a che fare con dei sentimenti molto "umani", roba a cui loro dovrebbero essere più che abituati, fa bene al cuore, all'anima e allo spirito. Ridimensiona molto il concetto di vita terrena e ultraterrena e riduce molto lo stress e l'ansia da prestazione. Se anche gli Dèi immortali hanno difficoltà coi sentimenti e con la vita in generale perché non dovremmo avercele anche noi?

Oltretutto, questa è la prova che io non devo per forza lamentarmi dei romance. Questo perché i personaggi sono talmente ben costruiti e la trama è abbastanza solida da farmi "sopportare" anche la storia d'amore. E che storia d'amore, gente... ti viene fatto penare ogni singolo secondo di storia, ma nel momento in cui prende "ufficialmente" il via diventa una delle cose più dolci e patatose del mondo. Le parole non mi bastano per descrivere quanto io sia innamorata di questa storia, voi non potete capire se non avete letto questo fumetto.

Ma c'è da dire che la storia d'amore non è l'unico argomento della storia. Ma per non fare spoiler non posso raccontarvi oltre, se no che recensione è, se non vi lascio nemmeno un po' di curiosità per leggere questo fumetto? Siete ancora qui? Correte su webtoon a leggerlo (o in cartaceo se avete soldi che vi crescono da spendere)!

Nessun commento:

Posta un commento

"La bellezza del vuoto", Giulia Calligola

  Questo libro mi ha mandata in crisi. Lo lessi per la prima volta credo sei anni fa, in occasione della sua seconda edizione (quella copert...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube