Cosa vuoi leggere?

giovedรฌ 31 ottobre 2024

"Trecento danze", Giulia Calligola

 


๐”‰๐”ฌ๐”ฏ๐”ฐ๐”ข ๐” โ€™รจ ๐”ฐ๐”ข๐”ช๐”ญ๐”ฏ๐”ข ๐”ž๐”ซ๐” ๐”ฅ๐”ข ๐”ก๐”ข๐”ฉ๐”ฉโ€™๐”ž๐”ฉ๐”ฑ๐”ฏ๐”ฌ, ๐”ซ๐”ข๐”ฉ๐”ฉ๐”ž ๐”ญ๐”ž๐”ท๐”ท๐”ฆ๐”ž. ๐”‰๐”ฌ๐”ฏ๐”ฐ๐”ข ๐” โ€™รจ ๐”ฎ๐”ฒ๐”ž๐”ฉ๐” ๐”ฌ๐”ฐ๐”ž ๐”ก๐”ž ๐”ฐ๐” ๐”ฌ๐”ญ๐”ฏ๐”ฆ๐”ฏ๐”ข ๐”ข ๐”ฆ๐”ช๐”ญ๐”ž๐”ฏ๐”ž๐”ฏ๐”ข ๐”ก๐”ž ๐”ฑ๐”ฒ๐”ฑ๐”ฑ๐”ฆ

"La bellezza del vuoto" mi aveva straziata nell'anima e nel cuore. Era una bellissima storia d'amore, di libertร , di fede e a modo suo di speranza. Il finale ha aperto una crepa in me che non so se supererรฒ mai totalmente.
Ma questo libro fa un passo in avanti. Un passo in avanti grosso come una casa.
Innanzitutto a livello stilistico. Dal primo libro a questo sono passati sei anni, sei anni in cui l'autrice si รจ migliorata parecchio, rendendo le descrizioni ancora piรน vivide e ancora piรน ricche. E questa cosa mi riempie di gioia, dato che mi ricordo quando leggevo i suoi romanzi su Wattpad e giร  da allora li adoravo. Io sono cresciuta come lettrice mentre lei รจ cresciuta come autrice e il fatto che comunque riesca a emozionarmi dopo tutto questo tempo con le sue storie per me vale molto.
In "Trecento danze" ritroviamo Caesar, l'assassino abile, astuto, divertente e anche un po' suonato (d'altra parte come fai a fare l'assassino di professione se non sei un po' fuori di testa?) che abbiamo imparato a conoscere in "La bellezza del vuoto". E qui mi sento di fare una precisazione: l'autrice dice che non รจ necessario leggere il primo volume per capire il secondo, e di base รจ anche vero. La trama รจ a sรฉ stante, non ci sono colpi di scena che la lasciano in sospeso o altro, ma io mi sento comunque di consigliarvi la lettura del primo volume per due motivi: il primo perchรฉ รจ una storia molto gradevole da leggere (per quanto possa essere etichettata come "gradevole" una storia che parla di abusi, omicidi, menomazioni fisiche e quant'altro, ma ci siamo capiti) e in secondo luogo per quel piccolo, oserei dire quasi insignificante dettaglio che apre questo libro, ovvero la cattura di Caesar. Per chi lo conosce giร  dal libro prima รจ chiaro che c'รจ qualcosa che non va: lui รจ furbo, astuto, fa questo lavoro da anni quindi perchรฉ si รจ fatto catturare? Cosa l'ha spinto a consegnarsi al braccio della morte?
In questo secondo volume si seguono le vicende di Eckhard, un secondino nel braccio della morte che ha il compito di sorvegliare i condannati e portarli al patibolo. Il lettore vede attraverso i suoi occhi, in un certo senso, si pone le sue stesse domande e si arrovella sui suoi stessi problemi. Lo vede crescere come personaggio e vede svilupparsi ulteriormente il rapporto con sua moglie. Io ho amato quella donna, tutta la cazzimma che ha saputo tirare fuori a piรน riprese e il polso che ha dimostrato sia nei confronti di Caesar che di suo marito. Ho apprezzato com'รจ stata gestita la sua gravidanza e c'รจ una chicca sul finale che mi ha fatto sciogliere il cuore.
Anche le parti piรน cruente, che pure erano presenti nel primo volume, sono rese in maniera ancora migliore. Per questo me la sento di avvertire gli stomaci piรน deboli: questo libro potrebbe non essere adatto a voi se la violenza, soprattutto quella piรน fisica e piรน "splatter" non fa per voi.
Ma parliamo un momento di Caesar. In "La bellezza del vuoto" vediamo un Caesar totalmente folle, che ha sรฌ sofferto (la vita non gli ha di certo riservato gioia e spensieratezza), ma qui si ha un ulteriore passo in avanti. Caesar sembra l'ombra di se stesso, piange a modo suo la morte di Morrigan come un cane bastonato e non nascondo di essermi commossa, in un paio di occasioni per la sensibilitร  con cui ne parla.
L'intimitร  crescente tra il carceriere e il carcerato รจ un soffio di speranza per tutti: se anche in un posto cosรฌ cupo, in una situazione cosรฌ drammatica, possono sbocciare dei sentimenti tanto profondi e sinceri allora tutto รจ veramente possibile.
Ottima secondo me รจ stata la scelta di intervallare brani del libro ("che libro?" starete pensando. Leggete il romanzo e lo scoprirete) alla vicenda della trama per renderla un po' piรน scorrevole e meno monotona (anche se io l'ho trovata talmente avvincente che mi sarebbe andato bene comunque).
Anche il rapporto con la congrega รจ gestito benissimo, Ariadne avrebbe fatto di tutto per tirarlo fuori dai guai, era un amico di vecchia data e uno degli assassini migliori della congrega, รจ comprensibile che non volesse lasciarlo andare cosรฌ facilmente, ma Caesar era irremovibile nella sua scelta di non avere una difesa per il suo processo.
Non credo che ci siano spoiler particolari da fare, ma nel dubbio la mia recensione si ferma qui, al 20% dal finale, con la consapevolezza che questo รจ uno dei migliori libri che mi sia capitato di leggere ultimamente e che entro la fine mi sarรฒ fatta almeno un piantino (forse pure di piรน).

๐””๐”ฒ๐”ฆ๐”ซ๐”ก๐”ฆ ๐”ฑ๐”ฆ ๐”ก๐”ฆ๐” ๐”ฌ ๐”ซ๐”ฌ: ๐”ซ๐”ฌ๐”ซ ๐”ข๐”ฏ๐”ฌ ๐” ๐”ฌ๐”ช๐”ข ๐”ฆ๐”ฉ ๐”ฏ๐”ข๐”ฐ๐”ฑ๐”ฌ ๐”ก๐”ข๐”ฉ๐”ฉ๐”ž ๐”‰๐”ž๐”ช๐”ฆ๐”ค๐”ฉ๐”ฆ๐”ž. ๐”ˆ๐”ฏ๐”ฌ ๐”ฒ๐”ซ ๐”ฃ๐”ฆ๐”ฉ๐”ฌ ๐”ฐ๐” ๐”ž๐”ฏ๐”ฉ๐”ž๐”ฑ๐”ฑ๐”ฌ ๐”ฆ๐”ซ ๐”ฒ๐”ซ ๐”ฑ๐”ž๐”ญ๐”ญ๐”ข๐”ฑ๐”ฌ ๐”ก๐”ฆ ๐”ฃ๐”ฆ๐”ฉ๐”ฆ ๐” ๐”ฏ๐”ข๐”ช๐”ฆ๐”ฐ๐”ฆ: ๐”ฉ๐”ž ๐”ช๐”ฆ๐”ž ๐”ฑ๐”ฌ๐”ซ๐”ž๐”ฉ๐”ฆ๐”ฑร  ๐”ฐ๐”ฆ ๐” ๐”ข๐”ฉ๐”ž๐”ณ๐”ž ๐”Ÿ๐”ข๐”ซ๐”ข ๐”ช๐”ž ๐”ข๐”ฏ๐”ž ๐” ๐”ฌ๐”ช๐”ฒ๐”ซ๐”ฎ๐”ฒ๐”ข ๐”ก๐”ฆ๐”ฐ๐” ๐”ฌ๐”ฏ๐”ก๐”ข, ๐”ฌ๐”ฐ๐”ฐ๐”ข๐”ฏ๐”ณ๐”ž๐”ฑ๐”ž ๐”ก๐”ž ๐”ณ๐”ฆ๐” ๐”ฆ๐”ซ๐”ฌ.

Nessun commento:

Posta un commento

La via dei re verso la depressione.

  Che parto. Che. Parto. Questo รจ stato indubbiamente uno dei libri piรน pesanti e complessi (dal punto di vista strutturale piรน che stilisti...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty Lโ€™attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube