Cosa vuoi leggere?

domenica 18 febbraio 2024

"Engaged: il segreto di Lucia", Beppe Roncari

Il segreto di Lucia. Engaged (Vol. 2) : Roncari, Beppe: Amazon.it: Libri

𝔙𝔢𝔫𝔡𝔢𝔱𝔱𝔞, 𝔭𝔢𝔯𝔠𝔥é 𝔞𝔩𝔱𝔯𝔬? 𝔑𝔬𝔫 𝔪𝔦 𝔯𝔢𝔰𝔱𝔞 𝔠𝔥𝔢 𝔮𝔲𝔢𝔩𝔩𝔞, 𝔬𝔯𝔪𝔞𝔦

Con questo libro ho commesso un errore. Un errore bello grosso: l'ho sottovalutato. Non nel senso che credevo che fosse brutto, il primo volume di questa duologia è stata una prova superata a pieni voti dall'autore (e qui potete trovare la mia recensione entusiasta), ma nel senso che mi ero dimenticata quanto la seconda parte dei promessi sposi fosse densa di avvenimenti, densa di storia, densa di "chiacchiere".

Questo secondo volume, che ricalca la seconda parte del romanzo da cui prende spunto, è anche lui molto denso. Letto in coda al primo, un romanzo invece più ricco d'azione, ha avuto l'infelice risultato di farmi incagliare a più riprese. E non perché questo libro fosse brutto, come ho detto mi è piaciuto tantissimo, ma perché non era il momento giusto per leggerlo. Mi ci sono voluti mesi per completare la lettura ma finalmente mi sono sbloccata e cavolo se è stato un bel viaggio.

Rodrigo, Renzo e Simone si confermano i miei personaggi preferiti, quelli costruiti meglio e quelli con cui è stato più facile per me empatizzare, ma anche il rapporto tra Lucia e Gertrude è stato sviluppato benissimo, e anche il Boccaretto, che in questo secondo volume avrà un ruolo molto importante. Rodrigo in particolare a sto giro ci ha messo del suo per non farsi voler bene, ma è uno dei personaggi del mio cuore e io non riesco a fare a meno di portarmelo nel cuore. L'avrei preso volentieri a legnate, certo, è giusto che sia così, ma me lo porto comunque nel cuore.

Simone rimane comunque il mio personaggio preferito, compare poco ma è quello che mi è entrato più nell'animo con le sue perle di saggezza per Renzo (che è la sua controparte, se vogliamo vederla così) mi facevano venire voglia di andare da lui ad abbracciarlo.

A onor del vero, per amore della pignoleria, devo dire che mi hanno un po' sfiancata tutti gli intermezzi e le continue rotture della quarta parete (cosa che succedeva anche nell'originale, almeno il secondo punto, è vero, ma nemmeno lì mi faceva impazzire). È solo pignoleria, è vero, alla fine tutto ciò che succede è estremamente necessario all'andamento della trama, ma comunque ci tenevo a rimarcare questa piccola pecca (è sempre un'opinione personale mi raccomando, non esiste una verità assoluta per tutti, non quando si parla di libri per hobby). E comunque quando arriverete verso la fine farete "Woooooooooooo". Io vi aspetto e vi sento.

Questo libro è talmente denso di avvenimenti che, paradossalmente, non posso dire niente per non rovinarvi la lettura, forse anche perché il libro da cui trae ispirazione è arcifamoso e non ha bisogno di grandi introduzioni.

Andate, amatelo, piangete tutte le lacrime che avete in corpo. Io vi abbraccio e vi consolo con un pacchetto di fazzoletti e una scatola di cioccolatini virtuali.

2 commenti:

La via dei re verso la depressione.

  Che parto. Che. Parto. Questo è stato indubbiamente uno dei libri più pesanti e complessi (dal punto di vista strutturale più che stilisti...

Etichette

Acheron Achille Alessandro Manzoni amore angeli anime apocalisse Arianna Rosa arrabbiata articolo Assedio e Tempesta Attack on Marty autopubblicato autopubblicazione autore autore emergente autrice emergente Avatar Avatar la leggenda di Korra Awen Becca Fitzpatrick Beppe Roncari bibliofilia biblioteca biopic blog blogger blogging Bohemian Rhapsody book blog Book blogger bookblog bookblogger bookstagram bookstagrammer booktok booktoker Brandon Sanderson Camilla Cosmelli cartone cartone animato casa editrice casaeditrice ce Christelle Dabos Christopher Ruocchio circo classica classici classico classismo Cliffmouth clover collaborazione colonnasonora cristopherpaolini dark academia dark fantasy Dark Zone Dea dei demolizione demolizione di un libro demone demoni demonio disney drago Echi in Tempesta Edda Elaine Anne Marley Emergente Empire of silence Engaged epic fantasy fantascienza fantastico fantastico italiano fantasy fantasy italiano fantasy steampunk Film folklore Fourth Wing. fragili scintille Francesca Ventura fuori programma Gainsworth Gainsworth publishing game of thrones Gdl George Martin giganti giganti di ghiaccio gli spiriti dell'isola good omens gotico greca grishaverse GRRM guerra hazbin hotel Heather Walter horror horror italiano Hunger Games i promessi sposi i trionfi del vuoto Il campione delle ere il libro di renzo Il pozzo dell'Ascensione il profumo del fiore di pruno Il Re delle Cicatrici il re schiavo il regno corrotto Il Rione dei Raggiri il segreto di Lucia il trono di spade ilciclodelleredita Ilenia Zodiaco illusionismo inferno italiano Jason Rekulak Jay Kristoff Johannes Cabal Jonathan Howard Josiah Bancroft Katniss l'ascesa di Senlin L'attacco di Marty L’attacco di Marty l'attraversaspecchi l'incubo di Hill House La casa sul mare celeste La cattedrale del Male La fiamma azzurra La legge dei lupi la leggenda di Korra la mesmerista La Nona Casa lafigliadeiduemondi Le notti di Cliffmouth Leigh Bardugo letteratura lettura lgbtqia+ libreria libri libro libro fantasy libro thriller libro trash live action Loki Lore Olympus low fantasy luce luce dalle altre stelle Lumien Lumien Edizioni magia malice manga maschere Mattia Manfredonia mazerunner Misborn Mistborn mitologia mitologia greca mitologia norrena mondadori musica musica classica Ne/On edizioni negativa nevernight norreno off topic offtopic oscarwilde papaveri paradiso Patroclo pirati positiva psicologia quadrifoglio Queen R. F. Kuang Rachel Smythe ragnarok Rebecca Yarros recensione recensione negativa recensioni repubblica retelling romance romantasy romanzi rosa romanzo romanzo d'amore romanzo horror romanzo rosa romanzo storico rovina e ascesa ryka aoki saga Saltblood Sara E. Morgenstern Sara Simoni Sei Di Corvi self self publishing serie tv shadow and bone Shirley Jackson sirenetta Snorri Sturluson sorcery of thorns speciale steampunk stelle Stephen King storia Suzanne Collins T.J. Klune teatro Teddy Tenebre e Ossa the sandman Thor thriller trash ucronia vcomevalentina violino young adult youtube